Stefania Mizzau

CURRICULUM

 

TITOLI DI STUDIO E FORMAZIONE

 

  • - Laurea in Psicologia, indirizzo clinico e di comunità, (percorso formativo:intervento psicologico-clinico rivolto all’individuo e al suo contesto), conseguita presso l’università La Sapienza, di Roma. Numero di iscrizione Albo: 13282 (Sezione A).
  • - Laurea in Pedagogia, indirizzo psicopedagogico, conseguita presso la Terza Università degli Studi, di Roma.
  • - Specializzazione quadriennale in Ipnosi clinica e Psicoterapia Ericksoniana, conseguita presso la Scuola Italiana di Ipnosi e Psicoterapia Ericksoniana, riconosciuta dal MURST con D.M. del 16 novembre 2000. Abilitata all’esercizio della psicoterapia.
  • - Formazione in Psicoterapia Rogersiana Centrata-Sulla-Persona, conseguita presso la Terza Università degli Studi, di Roma.
  • - Formazione al Test psicodiagnostico Rorschach, conseguita presso A.N.P.P.I. Associazione Nazionale Psicologi Penitenziari Italiani, Terza Casa Circondariale.
  • - Formazione in Training Autogeno e Tecniche di rilassamento psicofisico, conseguita presso l’Istituto Romano di Psicoterapia della Gestalt Karis, di Roma.
  • - Formazione in Diagnosi neuropsicologica nell’adulto e nel bambino, conseguita presso Saip, Servizio di aggiornamento e informazione professionale.
  • - Formazione in Analisi fonologica nella diagnosi e nel trattamento dei disturbi del linguaggio, conseguita presso Saip, Servizio di aggiornamento e informazione professionale.
  • - Il Disturbo Narcisistico della personalità e il Narcisismo patologico;
  • - I Meccanismi di difesa: Teoria, Valutazione e Intervento;
  • - Training sulla Terapia degli Stati dell'Io;
  • - Gli interventi paradossali nella psicoterapia ericksoniana;
  • - Terapia breve dei disturbi sessuali con l’individuo e con la coppia;
  • - Intervento psicoterapeutico tramite l’osservazione della realtà che il paziente riesce a vedere;
  • - Umorismo e Psicoterapia;
  • - Ipnosi nello sport e nelle prestazioni straordinarie;
  • - Terapie d’Impatto;
  • - Approccio direttivo sequenziale per il trattamento dell’obesità e del disturbo dell’alimentazione incontrollata (BED);
  • - L’ipnosi nel trattamento dei disturbi psicosomatici;
  • - Metodi e strumenti per la valutazione della psicoterapia;
  • - Le Nuove Vie dell’Ipnosi;
  • - Tre voci sulla Terapia Breve dei Disturbi del Comportamento Alimentare;
  • - La forza delle immagini e delle visualizzazioni nelle induzioni e nelle terapie ipnotiche;
  • - La storia viva del passato nel presente dell’individuo e della famiglia;
  • - Suicidio e rischio suicidario in psicoterapia;
  • - L’ipnosi sonnambulica;
  • - L’Evoluzione dell’ipnosi clinica;
  • - Dai Neuroni Specchio all’Empatia: meccanismi neurofisiologici dell’intersoggettività;
  • - L’uso dell’ipnosi nella psicoterapia di coppia;
  • - L’uso terapeutico della regressione d’età;
  • - Riscrivere la propria storia: tecniche ipnotiche autobiografiche;
  • - Vedere per credere: la forza delle immagini e delle visualizzazioni nelle induzioni e nelle tecniche ipnotiche;
  • - La storia viva del passato nel presente dell'individuo e della famiglia;
  • - Impact Therapy e prospettiva ericksoniana;
  • - Training Autogeno e Sogni da sveglio guidati;
  • - Enhancing Intimacy: terapia breve dei disturbi sessuali con l'individuo e con la coppia